 |
 |
 |
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Francesco
Amministratore
Iscritto il: 29/03/2012, 22:15 Messaggi: 3236 Località: Italia
|
Devi insistere con il vet che ha in cura gli uccellini. Esistono prodotti specifici a base di vitamina K per ornitologia. Un buon Pet Shop saprà consigliarti per il meglio.
_________________ Allevo: Cardinalino del Venezuela (ancestrale/bruno/pastello/pastello ali grigie/pastello bruno/diluiti/silice) - Lucherino Testanera (ancestrale/diluiti/topazio/lutino) - Lucherino Ventregiallo - Lucherino Facciagialla.
|
26/01/2016, 16:22 |
|
 |
angelotrinx
nuovo
Iscritto il: 09/07/2015, 1:52 Messaggi: 30
|

devi prendere baycox, il sulfac nel tuo caso è acqua fresca, trova baycox e mettici 4 ml in un litro di acqua per 5 giorni di seguito rinnovando giornalmente l' acqua e tratta tutto l' allevamento, sempre se accetti il mio consiglio!! ti dissi che si tratta di atoxoplasmosi, e fare i conti con questa malattia che oggi si è ormai diffusa a macchia d' olio nella stragrande maggioranza degli allevamenti italiani non è cosa semplice ! se dopo aver fatto gli esami hai avuto conferma di coccidiosi, cosa aspetti ? io gia vedendo le foto te lo accennai !compra il baycox e lo devi usare a cadenze periodiche perche questo ti serve a tenere sotto controllo i coccidi nell' allevamento altrimenti è un macello, a maggior ragione se hai le finestre chiuse in allevamanto con scarso ricambio d' aria ! cio comporta un eccesso di ammoniaca nell' ambiente prodotta dalle feci presenti nelle lettiere condizione questa favorevole alla sporulazione delle oocisti che a loro volta divengono infettanti. Questo è il mio modesto consiglio da allevatore tengo a presisare, non sono un veterinario, poi sei libero di fare come credi piu opportuno ovviamente !!
|
07/02/2016, 4:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
Top
 |
|
|