Il Portale Italiano dell'Ornitofilia V&A - Home Page  






Pubblicità 

Oggi è 05/12/2023, 6:07




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
PUBBLICITA'
DM Maschio spiuma femmina 
Autore Messaggio
recente
recente
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2012, 17:22
Messaggi: 161
Località: Carugate (MI)
Rispondi citando
Ciao a tutti. Da pochissimo, dopo un abbandono di parecchi anni, ho ripreso a dedicarmi ai Diamanti Mandarini. Ho acquistato il mese scorso una coppia e all'inizio di questo mese ho predisposto una gabbia per la loro riproduzione : nido e relativo materiale per l'imbottitura. Ebbene, ho notato, che nonostante gli abbia fornito una quantità piú che sufficiente di materiale, (cordini di paglia, di juta, pezzettini di Scottex) il maschio continua imperterrito a spiumare la femmina. La maggior parte del materiale che gli ho fornito non l'hanno utilizzata, il problema é solo il comportamento del maschio. Non ho mai avuto problemi di questo tipo, da cosa puó essere derivato ? La notte dormono insieme dentro il nido, che é di quelli di vimini a pera e direi che lo hanno imbottito per bene, altrimenti utilizzerebero ancora il metariale che gli ho fornito... Ora li ho separati per la disperazione :dunno: Aiutatemi voi, grazie...

_________________
Daniele


12/11/2023, 21:42
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TuentiCondividi su SonicoCondividi su FriendFeedCondividi su OrkutCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su DeliciousCondividi su Tumblr          
Profilo



Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2012, 21:15
Messaggi: 3217
Località: Italia
Rispondi citando
Dando per scontato non si tratti di due femmine - immagino te conosca bene il dimorfismo sessuale della specie (colore del becco diverso maschio/femmina e disegno diverso nei tipi melaninici) - è molto strano quanto descrivi, in una coppia che nonostante tutto sembra bene affiatata.

Perché in genere è la femmina a spiumare il maschio durante la costruzione del nido, non l'inverso.

Ad ogni modo trovo congruo l'accorgimento da te adottato. Ovviamente un paio di volte al giorno riunisci per 15-20 minuti il maschio alla femmina, perché possa fecondarla e tienili a contatto visivo, attraverso il tramezzo in reticolato metallico della gabbia, o in due gabbie accostate.

La femmina dovrebbe deporre e covare; speriamo l'atteggiamento di plumofagia del maschio rientri. Probabilmente sono soggetti molto giovani. In tal caso attendere un altro pò per la riproduzione sarebbe salutare.

In bocca al lupo e facci sapere come evolverà la situazione.

_________________
Allevo: Cardinalino del Venezuela (ancestrale/ bruno/ pastello/ pastello ali grigie/ pastello bruno/ diluiti) - Lucherino Testanera (ancestrale/ diluiti/ topazio/ lutino) - Lucherino Ventregiallo - Lucherino Facciagialla.


13/11/2023, 12:39
          
Profilo WWW
recente
recente
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2012, 17:22
Messaggi: 161
Località: Carugate (MI)
Rispondi citando
Ti ringrazio come sempre Francesco. Considera che la femmina ha il dorso completamente spiumato e a rigor di logica, ispezionando il nido avrei dovuto trovare diverse piume, se l'intento era quello di procurarsi qualche cosa per imbottire il nido; invece nulla ! Ieri l'ho beccato in flagrante, si é avvicinato, gli ha strappato una piuma della gola, l'ha rosicchiata un pó e poi l'ha lasciata cadere. Adesso vedo che la femmina prosegue come prima ad entrare nel nido verso sera, loro si vedono perché ho messo soltanto il divisorio, il maschio se ne stà pacifico per i fatti suoi e aspetterei almeno che ricrescano un pó di piume alla povera femmina, poi tenteró di riunirli sperando in bene...

_________________
Daniele


13/11/2023, 20:32
          
Profilo
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2012, 21:15
Messaggi: 3217
Località: Italia
Rispondi citando
Mi sembra la tua strategia sia corretta. Aggiungerei una buona integrazione con sali minerali in granuli, per ornitologia, contenenti macro e micro-elementi. Da lasciare permanentemente a disposizione degli uccellini in un porta-pastone.

Infatti certe forme di ostinata plumofagia sono di origine carenziale, ed i sali minerali possono aiutare a superare il problema.

_________________
Allevo: Cardinalino del Venezuela (ancestrale/ bruno/ pastello/ pastello ali grigie/ pastello bruno/ diluiti) - Lucherino Testanera (ancestrale/ diluiti/ topazio/ lutino) - Lucherino Ventregiallo - Lucherino Facciagialla.


14/11/2023, 9:40
          
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Argomenti correlati
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. diamante mandarino femmina?

da Rivista Uccelli

0

422

06/03/2022, 18:58

da Rivista Uccelli Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Femmina di Gould zitella?

Danyus

4

1013

10/12/2013, 14:38

Danyus Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. mandarino maschio certo?

cocorita

1

718

10/10/2012, 13:28

Rosella Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  


Contenuti Sponsorizzati 

Top




cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010

phpBB SEO