Nel weekend abbiamo visitato FRINGILLIA - il Salone Specializzato dei fringillidi esotici ed indigeni, rassegna organizzata dalla Associazione Adriatica Allevatori di Rimini, quest'anno a Morciano di Romagna, circa 20 km. da Rimini.
Che dire? Pare sia stata una edizione in tono minore rispetto al passato. Locali ampi e luminosi, tuttavia lo spostamento della sede di esposizione dalla consueta Igea Marina, cittadina a pochi chilometri da Rimini servita da ferrovia, a Morciano di Romagna, non avrebbe giovato alla accessibilità della Rassegna per i tanti visitatori che vengono a Fringillia da fuori regione, magari utilizzando il treno.
Comunque tutto ben organizzato e gestito. Nel complesso pare che gli scambi a Fringillia 2015 siano stati inferiori al volume realizzato lo scorso anno. Il nostro settore amatoriale inizia seriamente a risentire della crisi economica. Questi consumi voluttuari, di cui si può fare a meno, costituiscono da sempre il termometro reale e sensibile della situazione e questo termometro direi che decisamente segni in ribasso,
Speriamo presto in una ripresa reale che dia fiato all'economia italiana, migliori il tenore economico delle famiglie e rimetta in moto i consumi, anche quelli voluttuari inerenti gli hobby ed il tempo libero.
L'ingresso di Fringilla 2015 - Fiera di Morciano di Romagna
L'ingresso di Fringilla 2015 - Fiera di Morciano di Romagna
Cavalla dei Campioni di Razza
Cavalle con distanziatore di protezione antifurto
Settore Commerciale

Cavalle di gabbie del settore a concorso

Ancora il settore commerciale che brulicava di Cardellini

Panoramica della mostra

Panoramica della mostra

Panoramica della mostra

Settore commerciale

Settore mostra concorso

Settore mostra mercato allevatori

Settore mostra concorso

Settore mostra mercato allevatori

Settore mostra mercato allevatori - Ornitologia Lodato

Settore mostra concorso

Settore mostra concorso

Settore mostra mercato