 |
 |
 |
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Pikky
veterano
Iscritto il: 14/09/2012, 10:22 Messaggi: 886 Località: Pr. di Vercelli
|
La mia cocorita quando fa il volo libero (giro della stanza e ritorno alla gabbia) ho notato che poi ha il batticuore per un minuto e poi le passa. E' normale che volando poco si affatica ? (ha appena un anno)
_________________ Gessica
HO: Canarino, Coppia di cocorite e figli, Inseparabile, Cricetino siberiano.
9 stelle: il gatto Tittino; il canarino Pikky; i cricetini Nocciolino, Rametta, Tristan e Gonzalo, Timon; i cocoriti Spillo e Violetta.
|
17/08/2013, 17:30 |
|
 |
cocorita
veterano
Iscritto il: 01/04/2012, 22:44 Messaggi: 836 Località: Loano (SV)
|
puo' darsi che si tratti di stress da paura e emozione di trovarsi in un ambiente pieno di oggetti che non conosce e deve stare attenta a non sbattere.direi aansia come un allievo aviatore che fa le sue prime prove di volo.io non mi preoccuperei 
_________________ allevo per compagnia, canarini bossu' belga - rosso mosaico - ibrido carpodaco x canarino - ciuffolotto - diamanti mandarini ancestrali - cocorite - calopsitta ed inoltre pesci rossi - carpa koi - rane xenopus albine - tartarughe acquatiche.
|
17/08/2013, 17:57 |
|
 |
Pikky
veterano
Iscritto il: 14/09/2012, 10:22 Messaggi: 886 Località: Pr. di Vercelli
|
Sì hai ragione Cocorita, è sicuramente quello 
_________________ Gessica
HO: Canarino, Coppia di cocorite e figli, Inseparabile, Cricetino siberiano.
9 stelle: il gatto Tittino; il canarino Pikky; i cricetini Nocciolino, Rametta, Tristan e Gonzalo, Timon; i cocoriti Spillo e Violetta.
|
23/08/2013, 19:04 |
|
 |
Francesco
Amministratore
Iscritto il: 29/03/2012, 22:15 Messaggi: 3236 Località: Italia
|
 Oh ragazzi, è perfettamente normale un aumento della frequenza cardiorespiratoria a seguito di sforzo fisico. Per un uccellino che esce di gabbia e vola libero, avviene. E poi ci sono sollecitazioni accessorie determinate dallo stato emotivo di ritrovarsi libero in ampio ambiente sconosciuto e dove immagina con la sua testolina di uccellino, possano esserci pericoli e predatori nascosti...
_________________ Allevo: Cardinalino del Venezuela (ancestrale/bruno/pastello/pastello ali grigie/pastello bruno/diluiti/silice) - Lucherino Testanera (ancestrale/diluiti/topazio/lutino) - Lucherino Ventregiallo - Lucherino Facciagialla.
|
23/08/2013, 19:18 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
Top
 |
|
|