 |
 |
 |
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
pappina casalinga da imbecco
Autore |
Messaggio |
Francesco
Amministratore
Iscritto il: 29/03/2012, 22:15 Messaggi: 3236 Località: Italia
|
Può capitare di avere un nidiaceo da imbeccare e non si ha a disposizione l'idoneo preparato per allestire una pappina da imbecco...
Nessun problema, possiamo fare da noi in casa a patto di disporre di alcuni ingredienti di comune uso domestico.
Ricetta pastoncino casalingo per l'imbecco di nidiacei
1 cucchiaino farina di grano 00
1 cucchiaino semola di grano macinata fine (semolino)
1 cucchiaino pastoncino secco per ornitologia senza semi aggiunti
1 punta di coltello di Spirulina in polvere
1 punta di coltello di un multivitaminico per ornitologia (oppure una/ due gocce se liquido)
acqua tiepida quanto basta a rendere cremoso e colloso il composto. Naturalmente il pastoncino reso a pappina, può essere riposto in frigorifero e conservato per 24 ore, dopo i prelievi necessari all'imbecco. E' possibile anche aggiungere farmaci, qualora fossero stati prescritti dal veterinario, magari al posto del multivitaminico.
Il risultato è evidente dalla foto che seguono...
Allegati:
Commento file: Pappina da imbecco di produzione casalinga
imbecco2.png [ 442.31 KiB | Osservato 2889 volte ]
Commento file: Pappina da imbecco di produzione casalinga
imbecco1.png [ 479.86 KiB | Osservato 2889 volte ]
_________________ Allevo: Cardinalino del Venezuela (ancestrale/bruno/pastello/pastello ali grigie/pastello bruno/diluiti/silice) - Lucherino Testanera (ancestrale/diluiti/topazio/lutino) - Lucherino Ventregiallo - Lucherino Facciagialla.
|
01/07/2016, 16:59 |
|
 |
Francesco
Amministratore
Iscritto il: 29/03/2012, 22:15 Messaggi: 3236 Località: Italia
|
A me questa pappina sta andando alla grande... Non credo prenderò più le polveri da imbecco delle aziende orntologiche.
Questa pappina è molto nutriente e una volta idratata la polvere, viene più collosa delle polveri da imbecco del commercio; io l'ho utilizzata per due nidiacei di cardinalino che erano andati in crisi ed in due giorni si sono letteralmente trasformati, e per un Lucherino Testanera svezzato troppo presto ed andato in crisi.
Ottimi risultati.... E c'ho messo 30 anni di allevamento per trovare la comoda ed economica soluzione casalinga.....
_________________ Allevo: Cardinalino del Venezuela (ancestrale/bruno/pastello/pastello ali grigie/pastello bruno/diluiti/silice) - Lucherino Testanera (ancestrale/diluiti/topazio/lutino) - Lucherino Ventregiallo - Lucherino Facciagialla.
|
01/07/2016, 18:34 |
|
 |
admin
Amministratore
Iscritto il: 29/03/2012, 11:10 Messaggi: 7 Località: www.forumuccelli.it
|
La digeriscono molto bene, continuerò ad utilizzarla alla bisogna al posto delle costosissime polveri da imbecco!
|
02/07/2016, 18:15 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
Top
 |
|
|